NUC per l'ufficio: i modelli più indicati per i principali utilizzi business

“Se devo cambiare il PC che uso in ufficio o in segreteria, un NUC vale l’altro?”

“Quale modello di NUC è meglio per fare progettazione?”

“Mi serve un PC per backup dati e server ma non ho molto spazio, quale NUC è più indicato?”

Diciamoci la verità: quante volte ti è capitato di valutare qualche modello di NUC e di pensare “Madò, sembrano veramente tutti uguali”?

   

Tiger Canyon, Panther Canyon, Frost Canyon, Wall Street Canyon…

Insomma, un sacco di Canyon, e anche un sacco di indecisione quando si tratta di scegliere il modello più adatto ad una certa applicazione.

Effettivamente i NUC si assomigliano tutti molto, o almeno, a prima vista può sembrare così. Non per niente il loro tratto distintivo, il loro punto saliente è proprio la compattezza.

Anzi, riformuliamo: il loro tratto distintivo è la combinazione tra performance e funzionalità in un design così compatto.

Il punto, però, è che nonostante le somiglianze ogni modello ha caratteristiche ben precise che lo differenziano dagli altri e che lo rendono più adatto per un certo tipo di utilizzo piuttosto che un altro.

Di conseguenza, c’è un modello di NUC più indicato per la produttività in ufficio, un altro per le sale conferenze, un altro per la grafica, un altro ancora per la misurazione dei buchi neri, e così via.

Vediamoli più nel dettaglio, così da avere le idee un po' più chiare in questa miriade di mini-PC*.

     

Produttività in ufficio

Per la produttività in ufficio è consigliabile stare larghi con le prestazioni. Per questo motivo, sono maggiormente indicati i NUC con processore i5 di 12a o 11a generazione.

Sia che usi gestionali e back-office, sia che in futuro ti ritrovi ad installare applicativi che richiedono qualche risorsa elaborativa in più, con l’i5 hai la funzionalità, l’affidabilità e la velocità di elaborazione di cui hai bisogno.

Il processore di 12a gen. offre prestazioni superiori rispetto a quello di 11a, disponendo di ben 12 Core e 16 Thread e di 2 porte Thunderbolt 4, per garantire performance ancora più elevate rispetto alle famiglie precedenti.

La scelta della versione (alta o bassa) dipende dalla quantità di file da memorizzare in locale.

Produttività on the go

Ti capita spesso (ahimè) di portarti il lavoro a casa? Fai molti viaggi di lavoro? O semplicemente ti piace lavorare senza essere necessariamente incollato ad una scrivania?

Buone notizie: i NUC non sono soltanto mini PC. Sono anche PC portatili.

E in questo caso, quello che fa esattamente al caso tuo è il NUC Notebook M15: con processore Intel Core di 11° gen. costruito su piattaforma EVO, grafica Intel Iris Xe e autonomia di 24h, potrai lavorare al massimo delle performance dove e quando vuoi. Senza compromessi.

Il tutto in un design estremamente leggero (<1,6 kg) e sottile (spessore di 14,9 mm).

Sale conferenze e multimediali

Se devi allestire una sala conferenze o sostituire il PC della tua meeting room, i requisiti imprescindibili sono:

  • Supporto multi-connessioni
  • Video 4k e multi-display
  • Dimensioni ridotte e consumi minimi.

E il NUC11 Tiger Canyon con i5 li soddisfa proprio tutti.

L'i5 è un processore di fascia media, che permette di gestire al meglio programmi di call in contemporanea ad altri software aperti (se devi condividere lo schermo o avviare presentazioni).

A questo argomento abbiamo dedicato un articolo di blog, che puoi trovare qui. Nell’articolo abbiamo indicato il NUC11TNKi3 e il NUC11TNKv7 (gli estremi dello spettro in base al budget). Qui abbiamo riportato il NUC11TNKi5 per performance e budget di fascia media.

Ufficio IT e produttività con esigenza di sicurezza elevata

Per un ufficio tecnico che deve gestire altri PC da remoto o programmi tecnici più sofisticati, consigliamo un v7: il processore i7 garantisce ottime prestazioni, mentre la tecnologia vPro permette di ottimizzare la produttività, rafforzare la sicurezza dei dati e offrire un maggior controllo sulla gestione da remoto.

Infatti, grazie alla tecnologia Intel® Active Management e Endpoint Management Assistant di cui è dotata la piattaforma vPro, potrai riparare e proteggere in remoto i PC di tutta l’azienda, semplificando il processo di assistenza e riducendo le interruzioni per i dipendenti.

Non solo: il vPro offre una protezione integrata del PC basata su hardware, che include sicurezza al di sotto del sistema operativo, protezione delle app e dei dati, e rilevamento avanzato delle minacce. Tutto l’ufficio IT potrà finalmente dormire sonni tranquilli

Segreteria, reception e applicazioni di base

Per le attività di reception, segreteria, centralino e altre applicazioni di base, un NUC con processore i3-1115G4 è più che sufficiente. In particolare, il Tiger Canyon i3 è ideale per attività che non richiedono elevate risorse di elaborazione (come pacchetto office, web, mail, ecc.), garantendo comunque prestazioni e velocità.

La scelta della versione (alta o bassa) dipende dall’azienda e da quanti file devono essere memorizzati in locale.

Grafica (progettazione, rendering 3D, lavori con CAD e AutoCAD, ecc.)

Progettazione e lavori 3D richiedono performance e frequenza del processore più elevate, che solo un i9 può garantire. Ecco perché sono ideali il Beast Canyon e il Ghost Canyon.

Con CPU Intel Core di 11a gen, supporto per schede grafiche full-size e gamma completa di porte I/O, il Beast offre una grafica fluida e coinvolgente per il tuo business. Inoltre, è altamente customizzabile: i 4 slot M.2 forniscono enormi opzioni di archiviazione, e si possono aggiungere schede video personalizzate (purché compatibili). Ad ora, è il top di gamma per questo tipo di attività.

In alternativa, puoi valutare il Ghost Canyon: NUC di 9a gen. con CPU a scelta tra i7 e i9, configurabile con scheda video NVIDIA Quadro o RTX e fino a 3 SSD M.2 PCIe NVMe. Puoi approfondire l’argomento sul nostro articolo di blog dedicato “Workstation per i professionisti: 2 falsi miti da sfatare”.

Grafica – graphic design, creazione di contenuti, video editing, Photoshop, ecc.

Se ti occupi di grafica o creazione di contenuti, il NUC12 Serpent Canyon con Intel Core i7 è in grado di rispondere in pieno a tutte le tue esigenze.

Si tratta di una soluzione “all in one”, con processore Intel Core di 12a generazione e scheda grafica Intel Arc integrata da 16GB. In più, grazie ai 64GB di memoria DDR4 e fino a 24TB di storage NVMe, potrai massimizzare sia la tua attività sia lo storage on-system per tutti i tuoi progetti.

Ma proprio tutti. E può gestire fino a 6 display 4K. 

Se cerchi prestazioni ancora più elevate, puoi valutare anche il NUC11 Beast Canyon (vedi paragrafo sopra).

Analisi dati e programmazione della produzione

Per svolgere analisi dati e programmazione della produzione che non richiedono risorse particolarmente elevate, un processore Intel Core i3-1115G4 è sufficiente: il Tiger Canyon NUC11TNKI3 o NUC11TNHI3 offre tutte le performance di cui hai bisogno per controllare la gestione dei carichi e scarichi merci, utilizzare il gestionale magazzino e gestire l’organizzazione degli orari.

Se invece devi svolgere analisi dati più complesse, è più indicato un NUC con Intel Core i5, come ad esempio il NUC11TNKi5.

Server e backup dati

Per un PC che deve fungere da Server e backup dati, è fondamentale da un lato avere prestazioni elevate (anche a livello di sicurezza) e dall’altro disporre di una doppia porta di rete.

Ecco perché per queste applicazioni è ideale il Tiger Canyon Dual Lan NUC11TNHv70L:

  • ha una doppia porta di rete integrata, quindi il NUC funge da server centrale, una Lan si collega alla rete dei dipendenti e l’altra ad un NAS per il backup dati;
  • l'i7 permette di gestire i flussi in maniera fluida, e non crea rallentamenti se bisogna eseguire un programma da remoto;
  • permette di alloggiare 2 dischi di grandi dimensioni
  • è un NUC con tecnologia vPro, quindi integra tutti i meccanismi di sicurezza necessari ad un server.

nuc8pro-huddle-room-02.png nuc8pro-office.png

   

Siamo arrivati alla fine della carrellata. Qui sotto abbiamo preparato una tabella riassuntiva con gli utilizzi business che abbiamo trattato e i rispettivi modelli di NUC più indicati.

"/

Occorre specificare che questi sono alcuni degli utilizzi business principali – elencarli tutti sarebbe stato un po’ complicato – e che le considerazioni che abbiamo fatto sono di carattere generale, pensate per fornire una sorta di linea guida nella scelta del NUC più adatto.

Ogni caso è a sé stante e andrebbe trattato come tale, perciò se hai richieste particolari o la tua applicazione non rientra tra quelle che abbiamo elencato, il nostro team può fornirti una consulenza su misura, completamente gratuita:

CONTATTACI

Analizzeremo nello specifico le tue esigenze e ti consiglieremo il modello più indicato al tuo caso.

 

*Queste considerazioni sono di carattere generale. Per indicazioni più precise è consigliabile analizzare esigenze e ambiente di utilizzo del PC con i nostri tecnici.

Dubbi su quale NUC scegliere?

oppure

Prodotto aggiunto ai preferiti

Contattaci anche su Whatsapp